Casati: il Reverendo e la Crocefissione

Lo stemma Casati nella cornice di una Crocefissione risalente al primo Cinquecento lombardo: forse per assolvere ad una disposizione di San Carlo, l’affresco trezzese venne eseguito al priorato di San Benedetto in Portesana, salvo raggiungere a strappo l’attuale sede presso l’oratorio parrocchiale
Ambrogio casati, benedetto casati, san benedetto in portesana, san carlo borromeo, centurini restauro, crocifissione, visita pastorale, stemmario trivulziano, Beulco, Gironi, Giussano, notai andrei, trezzo sull’adda, 1566
La Crocefissione Casati (a lato lo stemma)

Tra due festoni di paglia, che sono forse trecce femminili, una casa s’erge a torre. Il blasone figura sugli spigoli della Crocefissione (Restauro Centurini 1989), strappata alla cappella di San Benedetto in Portesana e ora presso l’oratorio di Trezzo sull’Adda. Sotto quest’emblema lo Stemmario Trivulziano raduna famiglie diverse (Beulco, Gironi, Giussano) tra cui la più cospicua è la Casati. A metà ‘500, ne portano il cognome due priori del monastero trezzese: Luigi fu Ambrogio, chierico milanese in porta Comasina sotto la parrocchia di san Carpoforo; e Ambrogio fu Benedetto, canonico in santa Maria della Scala.

Ambrogio casati, benedetto casati, san benedetto in portesana, san carlo borromeo, centurini restauro, crocifissione, visita pastorale, stemmario trivulziano, Beulco, Gironi, Giussano, notai andrei, trezzo sull’adda, 1566, Adda, Trezzo, avct, città solidale, solidarietà, confraternite, soms, opera pia san benedetto, lasciti pii, eca storia trezzo, Adda, Portesana, lascito Mazza, Nazari
Il soppresso monastero di San Benedetto in Portesana

I due sono onorati col titolo di «Reverendo» dai notai Andrei in tutte le compravendite trezzesi. Luigi matura fino a 781 pertiche milanesi il patrimonio del priorato, per officiare il cui altare Ambrogio spende solo 5 dei 200 scudi annui che le terre rendono. Costui si candida committente della Crocefissione che, oltre allo stemma Casati, reca a secco una scritta dedicatoria illeggibile.

Ambrogio casati, benedetto casati, san benedetto in portesana, san carlo borromeo, centurini restauro, crocifissione, visita pastorale, stemmario trivulziano, Beulco, Gironi, Giussano, notai andrei, trezzo sull’adda, 1566, Peste, san carlo borromeo, federico borromeo, 1576, processione san carlo, processione appestati, peste milano, peste borromaica, cesare monti, croce processionale, santo chiodo, reliquia santo chiodo, santo chiodo milano, nivola, Eleonora de’ Medici, Eleonora Gonzaga, Paolo Francesco Modroni, alfonso litta, Vincenzo Gonzaga, Filippo Bellazzi, PadreTelesforo dei Santi Gioachino ed Anna, carlo bartolomeo romilli, reliquie san carlo, cassa funebre san carlo, bara san carlo, croce san carlo, croce processionale san carlo, santuario concesa, convento concesa, carmelitani, naviglio martesana, trezzo sull’adda, divina maternità, alfonso litta
Ara Reginae Pacis di Trezzo, San Carlo conduce in processione il Santo Chiodo

Nel 1566 san Carlo Borromeo visita infatti la cappella del monastero, ordinando che sia imbiancata e dipinta («dealbetur et pingatur»). Il Reverendo paga forse l’affresco per assolvere quest’ordine. Vero è che, 8 anni dopo, il visitatore apostolico menziona alcune opere di pennello nell’abside («alique picture»). L’ispezione pastorale del 1609 le descrive già scolorite («vetustate fere corrosis»), raffiguranti Cristo inchiodato tra Maddalena e la Vergine; due figure di cui non sopravvivono oggi che le aureole.

Dal Notiziario Comunale di Trezzo sull’Adda, n. 1, Marzo 2014

Per approfondire:

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.