Villa Gina: la casa del medico di Napoleone

Villa Gina è la casa alta sulla riva di Concesa: fu presidio fortificato, villeggiatura nobile del casato Bassi ma soprattutto proprietà di Pietro Moscati, l’archiatra di Napoleone Bonaparte
villa Gina, villa nina, storia concesa, villa crespi, cicerone, de officiis, bruno antonio quintavalle, la casa sulla ripa di Concesa, ignazio cantù, guida per la brianza, ambrogio tolla, cortili trezzo, cortili concesa, giacomo bianchi, Concesa, frazione Trezzo, brusadell, santuario Concesa, villa Gina, cascina Bandeggiata, Pietro Moscati, Il santuario di Concesa a fine Ottocento, fra Girolamo di San Bartolomeo, venerabili Carmelitani, Napoleone, concesa, pietro moscati, italo mazza, villa gina, villa nina, parco adda nord, Concesa, Martesana
Il santuario di Concesa a fine Ottocento

Don Giacomo Bianchi, parroco di Concesa fino al 1838, censisce il suo gregge per abitazione: «Dirimpetto alla Chiesa – scrive – Moscati, Cereda, del Cardinale, di mezzo, della riva, casa della Camera, nel “Convento”, Cassina Bandeggiata». Non figurano ancora Cascina Paradiso, di cui oggi sopravvive solo la via omonima, né la «curt dal Cairo». Su tre piani, quest’ultima fu edificata dall’ing. Ambrogio Tolla con i laterizi avanzati alla nuova parrocchia. Lo stabile, che sorgeva dov’è ora la scuola elementare, diroccò qualche decennio dopo. Più riconoscibile, nello scritto del curato, è la casa «di rimpetto alla chiesa» meglio nota come «curt di pret, di sacresta o di tabachett». L’edificio, già proprietà Appiani, s’affacciava sulla piazza illuminata da due fiochi lampioni. «Credere, obbedire, combattere» era il motto, poi imbiancato, che coronava l’entrata della corte. Almeno finché la casa del fascio ebbe sede alla «svolta» che dalla piazza scende in «piasèta» verso villa Gina.

villa Gina, villa nina, storia concesa, villa crespi, cicerone, de officiis, bruno antonio quintavalle, la casa sulla ripa di Concesa, ignazio cantù, guida per la brianza, ambrogio tolla, cortili trezzo, cortili concesa, giacomo bianchi, Napoleone, concesa, pietro moscati, italo mazza, villa gina, villa nina, parco adda nord, Concesa, Martesana, Concesa, frazione Trezzo, brusadell, santuario Concesa, villa Gina, cascina Bandeggiata
Villa Gina (Foto Giovanni Sottile)

Qui s’insediarono i Tedeschi e, dopo di loro, gli Americani che gettavano dalle balconate chewing-gum, spazzolini e dentifricio. I partigiani s’appostavano invece sul vecchio campanile. Allora parecchi sfollati milanesi giunsero a Concesa, portandosi appresso una radio, sintonizzata di notte su Londra: nelle cantine. Prima l’unico apparecchio del paese veniva esposto al balcone sopra la «porta verda», una macelleria a nord della piazza, perché diffondesse i discorsi del Duce. La gente si adunava per ascoltarlo, e c’era persino chi plaudiva. Dava su Piazza Grande anche una delle tre osterie paesane, quella «del Cacciatore». L’esercizio era adiacente alla «curt di pret» e, quando il cascinale fu demolito, i gestori (Colombo) riaprirono una tabaccheria nello stesso punto: sotto il porticato di Piazza Cereda. Al suo ciottolato («risciaa») guardava forse la più parte dei caseggiati riferiti da don Bianchi.

villa Gina, villa nina, storia concesa, villa crespi, cicerone, de officiis, bruno antonio quintavalle, la casa sulla ripa di Concesa, ignazio cantù, guida per la brianza, ambrogio tolla, cortili trezzo, cortili concesa, giacomo bianchi, Napoleone, concesa, pietro moscati, italo mazza, villa gina, villa nina, parco adda nord, Concesa, Martesana, Concesa, frazione Trezzo, brusadell, santuario Concesa, villa Gina, cascina Bandeggiata
Pietro Moscati

«Già villa del medico Moscati»: così Ignazio Cantù si riferisce a Concesa nella sua «Guida per la Brianza» (1837), citando nell’odierna villa Gina l’antica villeggiatura del clinico. Pietro Moscati (1739-1824) fu medico insignito da Napoleone e cattedratico all’ateneo di Pavia. L’arch. Italo Mazza ha documentato come l’archiatra del Bonaparte tenesse l’edificio concesino in “La casa sulla ripa di Concesa” (Trezzo, 2007).

Tra i domicili della sua parrocchia don Bianchi cita anche il convento carmelitano che, soppresso, alloggiava allora sei famiglie. A chiudere la lista è «Cascina Bandeggiata», così detta perché pare desse ricovero a certi briganti. Fu rassettata negli Anni Venti dal conte Bruno Antonio Quintavalle che sull’ingresso volle inciso il ciceroniano elogio dei campi, tratto dal «De officiis»: «Tra tutte le attività da cui ci si aspetti una ricompensa, nessuna è migliore dell’agricoltura – traduciamo – nessuna più florida o più dolce, nessuna più degna dell’uomo libero». Più che parole, echi.

villa Gina, villa nina, storia concesa, villa crespi, cicerone, de officiis, bruno antonio quintavalle, la casa sulla ripa di Concesa, ignazio cantù, guida per la brianza, ambrogio tolla, cortili trezzo, cortili concesa, giacomo bianchi, Napoleone, concesa, pietro moscati, italo mazza, villa gina, villa nina, parco adda nord, Concesa, Martesana, Concesa, frazione Trezzo, brusadell, santuario Concesa, villa Gina, cascina Bandeggiata
Cascina Bandeggiata

4 Responses

  1. […] di orti perché il nobile ci ricavi i giardini dell’edificio che sta rassettanto: l’attuale Villa Gina (Archivio di Stato milanese, Fondo Notarile, Filza 50576) Una nipote di Pietro, Teresa Cereda, […]

  2. […] amico e matematico. Affida all’architetto Luigi Cerasoli il restauro concesino dell’attuale villa Gina, morendo nel 1855 prima di vederlo […]

  3. Katia Locatelli

    Buongiorno ho visitato villa Gina e vorrei sapere da dove risale il nome?

    • Cristian Bonomi

      Buongiorno Katia, Gina era la moglie di Gino Canto, direttore della tessitura ex-Crespi dopo la cessione del 1929 alla STI: fu costui a rintitolare la villa alla moglie. Un saluto, c.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.