Skip to Main Content
Ioprimadime
  • Home
  • Genealogia
  • Aziende
  • Chi sono
  • FAQ
  • Contatti
  • Home
  • Genealogia
  • Aziende
  • Chi sono
  • FAQ
  • Contatti

scomposizione forza

Dalle rive al porto natante, i passi verso il fiume
8 Gen 2018

Dalle rive al porto natante, i passi verso il fiume

di Cristian Bonomi | postato in: letture, ricerca, tradizioni lombarde | 0

La città a colloquio col fiume. Dalle rive di porto al porto natante: l’antico traghetto tra Trezzo sull’Adda e Capriate, dismesso nel 1886. due antiche discese, raddoppiate a quattro dal progetto di Giacomo Medici nel 1857. L’incomodo del Vice-Re di … Continua

abate pozzone, adda leonardo, Andrea Pozzone, antonio pozzone, Canonica d’adda, carlo rossi capomastro, ceppo d’adda, don giuseppe pozzone, famiglia pozzone, giacomo medici ingegnere, Giuseppe Pozzone, leonardo a vaprio, Leonardo da Vinci, leonardo in adda, libri bollettari, Maria Elisabetta di Savoia Carignano, navigazione Adda, parone, Pietro Marocco, ponte brivio, ponte cassano, ponte trezzo, porti natanti adda, portinari, porto natante, Ranieri Giuseppe d'Asburgo, rossi caidate, rossi vaprio, scomposizione forza, storia Adda, storia brivio, storia cassano, storia imbersago, storia olginate, storia Trezzo, storia Vaprio, traghetto adda, traghetto brivio, traghetto cassano, traghetto imbersago, traghetto leonardesco, traghetto olginate, traghetto trezzo, traghetto vaprio, ufficiali ducali, vittorio emanuele II
Il traghetto sull’Adda, la fune tra le rive
14 Dic 2017

Il traghetto sull’Adda, la fune tra le rive

di Cristian Bonomi | postato in: letture, ricerca, tradizioni lombarde | 0

Il porto natante è un traghetto a fune consentito dalla natura costiera e della corrente. Sull’Adda, questi sorvegliati passaggi permettevano storicamente il commercio tra Ducato di Milano e Repubblica di Venezia secondo gli accordi di pace. Olginate, Brivio, Imbersago (l’unico … Continua

abate pozzone, adda leonardo, Andrea Pozzone, antonio pozzone, Canonica d’adda, carlo rossi capomastro, ceppo d’adda, don giuseppe pozzone, famiglia pozzone, giacomo medici ingegnere, Giuseppe Pozzone, ingrid anghileri, leonardo a vaprio, Leonardo da Vinci, leonardo in adda, libri bollettari, Maria Elisabetta di Savoia Carignano, navigazione Adda, parone, Pietro Marocco, ponte brivio, ponte cassano, ponte trezzo, porti natanti adda, portinari, porto natante, Ranieri Giuseppe d'Asburgo, rossi caidate, rossi vaprio, scomposizione forza, storia Adda, storia brivio, storia cassano, storia imbersago, storia olginate, storia Trezzo, storia Vaprio, traghetto adda, traghetto brivio, traghetto cassano, traghetto imbersago, traghetto leonardesco, traghetto olginate, traghetto trezzo, traghetto vaprio, ufficiali ducali, vittorio emanuele II

Iscriviti al sito tramite e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Articoli recenti

  • Rimpatria Pierino Cortiana, Caduto nel 1945
  • Carlo Fuà, dal belvedere di Villa Gina
  • I Trezzesi al tempo di Leonardo
  • Povero Piero, pelle di sacco e morte di fuoco
  • Nobiltà e notariato alla tenuta di Cantone

Commenti recenti

  • Marco Taccani su Alessandro Taccani: chi era costui?
  • Pablo Monzani su Genealogia Monzani, la stirpe di Beltramo
  • Franco Missoli su Alberto Pirovano, la viticoltura riedificata
  • Cristian Bonomi su Genealogia Monzani, la stirpe di Beltramo
  • De Oliveira André Luiz su Genealogia Monzani, la stirpe di Beltramo

Archivi

  • Ottobre 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014

Categorie

  • biografia
  • genealogia
  • letture
  • ricerca
  • storia d'impresa
  • tradizioni lombarde
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

I tag più usati

Adda alberi genealogici albero genealogico albero genealogico famiglia albero genealogico gratis albero genealogico gratis dei cognomi albero genealogico online albero genialogico araldica cognomi castello Trezzo cognome origine cognomi cognomi italiani Concesa Crespi d'Adda dialetto lombardo famiglia Colombo fiume Adda genealogia Luigi Medici naviglio Martesana origine cognome origine cognomi origine cognomi italiani origine dei cognomi origine dei cognomi italiani origine del cognome origini cognome origini cognomi origini dei cognomi origini del cognome provenienza cognomi ricerca antenati ricerca cognomi Rino Tinelli santuario concesa schema albero genealogico significato cognomi significato dei cognomi storia Adda storia dei cognomi storia Trezzo Trezzo Trezzo sull'Adda Vaprio d'Adda

Ricevi le nostre notizie:

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

© 2023 Ioprimadime - WordPress Theme by Kadence Themes