L’Adda, cerniera del dialetto

Il dialetto e il fiume. Dal 1797, l’Adda traccia un confine amministrativo e non più statale. Si conferma tuttavia cerniera di dialetti molto diversi da una riva all’altra e molto simili lungo la stessa: “sgaosc” in sponda occidentale, le sfogliature del mais sono “scartos” su quella orientale; “bucum” in riva ducale, il tutolo si dice spesso “resulì” nei dialetti bergamaschi; così i “erburén” dei “Milanesi”, il prezzemolo, sono il “pedersèm” degli altri. Termini bergamaschi come “roàia” (piselli), “fomna” (moglie) o “gandài” (briciole) suonano tanto distanti dalle traduzioni milanesi (“erbiùn”, “dóna”, “fragói”) da alludere a etimi e percorsi distinti. Nati sulla riva, ecco due giovani Trezzesi di settant’anni fa intenti a gettare parole nel fuoco.

dialetto, adda, dialetto lombardo, proverbi dialetto, dialetto milanese, detti dialetto, parlata dialettale, trezzo, adda, dialetto adda, briscola dialetto, cascina belvedere trezzo, cascina san benedetto trezzo, famiglia bonomi, famiglia carozzi, infanzia contadina, vita contadina, cascine, vita cascina, ricordi contadini, tradizioni contadine, polenta, storia polente, acqua patona, acqua polenta, latino parola dante, fa giudesi e lasa i vesi, barnasc, parlà in dialett, quadar nel bosch gh'è i ladar, banis dialetto, banis, trambai,malgott, melgott, soch e melun ala sua stagiun, sciatin, sciatum, belfaa, malfaa, ciciu, battute dialetto, ironia dialetto
1954, nozze Carozzi Bonomi

In dialetto, echi e parole. Giocano a briscola sul tavolo della cucina: Luigi vince 90 sugli 85 anni di Elisa, ma dopu ga n’è amò, precisano; il conteggio prosegue. Con strategia lungamente meditata, lui cala il due di ori, e lei commenta: tot ché Milaa? (tutta qui Milano?); la carta delude l’aspettativa. Mé ho giugaa pulitu, si schermisce lui, che conferma il due di ori. Ma mé so sugètt al stross, io sono solita strozzare d’asso, annuncia Lisèta prima di usare quello di quadri; e quadar, nel bosch gh’è i ladar, rima trionfalmente in dialetto (quadri, nel bosco ci sono i ladri).

dialetto, adda, dialetto lombardo, proverbi dialetto, dialetto milanese, detti dialetto, parlata dialettale, trezzo, adda, dialetto adda, briscola dialetto, cascina belvedere trezzo, cascina san benedetto trezzo, famiglia bonomi, famiglia carozzi, infanzia contadina, vita contadina, cascine, vita cascina, ricordi contadini, tradizioni contadine, polenta, storia polente, acqua patona, acqua polenta, latino parola dante, fa giudesi e lasa i vesi, barnasc, parlà in dialett, quadar nel bosch gh'è i ladar, banis dialetto, banis, trambai,malgott, melgott, soch e melun ala sua stagiun, sciatin, sciatum, belfaa, malfaa, ciciu, battute dialetto, ironia dialetto
Luigi Bonomi in gioventù

Elisa e Luigi hanno un tempo comico perfezionato da oltre 60 anni di matrimonio: sa parlaum da cinch’ann (eravamo fidanzati da cinque primavere), spiegano, ma emm s’giancaa in gir i banis nell’ottobre 1954; si sono cioè sposati quell’anno, distribuendo ufficiali confetti.

Il dialetto risonante dei cortili
dialetto, adda, dialetto lombardo, proverbi dialetto, dialetto milanese, detti dialetto, parlata dialettale, trezzo, adda, dialetto adda, briscola dialetto, cascina belvedere trezzo, cascina san benedetto trezzo, famiglia bonomi, famiglia carozzi, infanzia contadina, vita contadina, cascine, vita cascina, ricordi contadini, tradizioni contadine, polenta, storia polente, acqua patona, acqua polenta, latino parola dante, fa giudesi e lasa i vesi, barnasc, parlà in dialett, quadar nel bosch gh'è i ladar, banis dialetto, banis, trambai,malgott, melgott, soch e melun ala sua stagiun, sciatin, sciatum, belfaa, malfaa, ciciu, battute dialetto, ironia dialetto
Cascina San Benedetto sull’Adda di Trezzo, già priorato cluniacense del 1088

Elisa nasce a cascina San Benedetto e ricorda in dialetto l’infanzia contadina tra orgoglio e ironia: Sa s’erum mai gross, prima da ‘ndà a masum, bevium l’acqua patòna; quanto eravamo rustici se, prima di coricarci presto come galline (masum è francesismo per pollaio), sorbivamo l’acqua sporca lasciata a intiepidire nel paiolo incrostato di polenta (l’acqua patòna). Vignivi a cà dal trambai (la tessitura di Crespi d’Adda) e ma rusavan a föra per inculmà ‘l malgott, prosegue, appena rincasavo dal lavoro operaio mi mandavano nei campi (föra) per incolmare il granturco (malgott).

Famiglia Comotti, genealogia comotti, albero comotti, cognome comotti, comotti, Trezzo sull’Adda, Belvedere, ioprimadime, Gaetano Comotti, soprannomi lombardi, Adda, cascina Belvedere, cascina Rocca, pesca Adda, Chinàl, Fufà, Mavarìn, Nurato, Stavanét, Dôor Cascina Belvedere a Trezzo
Cascina Belvedere a Trezzo

Nato a cascina Belvedere, Luigi di Albét le fa eco con intonata nostalgia: Anca mé soo nasuu dadrée dal cüu dala vaca ma ‘l mè pà pisava sol sò; io pure sono nato contadino, però mio padre era proprietario delle terre che coltivava. Adess soo ‘n barnasc ma alura andavi ladìn, ironizza: adesso sono gravato dall’età (barnasc è la pesante paletta del camino) ma da giovane ero operoso; “latino” è aggettivo che significa “immediato” anche nell’Inferno dantesco. Sóch e melum ala sua stagium, chiudono con proverbiale saggezza: zucche e meloni hanno il loro tempo.

Sapienze in dialetto

Quando mio fratello e io andiamo a trovarla, nonna Lisèta loda per prima virtù la corpulenza: Ta s’èt vignuu bèll o bèll lostar non significa che sia diventato più avvenente ma solo più grasso. Per chi abbia masticato la fame di guerra, la salute non può che stare in carne. Con salomonico battesimo, nonna nomina me Sciatìn (ranocchio) e mio fratello Sciatum (rospo); per stazza, lo stima più sano benché l’appellativo riesca meno cordiale.

dialetto, adda, dialetto lombardo, proverbi dialetto, dialetto milanese, detti dialetto, parlata dialettale, trezzo, adda, dialetto adda, briscola dialetto, cascina belvedere trezzo, cascina san benedetto trezzo, famiglia bonomi, famiglia carozzi, infanzia contadina, vita contadina, cascine, vita cascina, ricordi contadini, tradizioni contadine, polenta, storia polente, acqua patona, acqua polenta, latino parola dante, fa giudesi e lasa i vesi, barnasc, parlà in dialett, quadar nel bosch gh'è i ladar, banis dialetto, banis, trambai,malgott, melgott, soch e melun ala sua stagiun, sciatin, sciatum, belfaa, malfaa, ciciu, battute dialetto, ironia dialetto
1939, Luigi Bonomi secondo in piedi con i fratelli, il padre Mansueto e la zia paterna Margherita

Ah, mé n’ho mangiaa asée da ciciu, riprende Luigi, riferendosi a quanti salami affettò sul tavolo di Belvedere. Ma urmai l’è malfaa ca ma vée só ‘l brusec, lamenta: ormai non posso più mangiare salumi indigesti. Malfaa vale importuno, disagevole al contrario di Belfaa, che indica il gesto ispirato, benfatto. All’ipotesi che io scriva queste righe, Gent, sbotta lui, mètum menga sol campanìn: non espormi alla pubblica chiacchiera, in cima al campanile. L’è vergugna dala gent, rincara Elisa. Specie come intercalare, Gent vale “popolo” in senso latino, piccola città che è famiglia grande: Vardii gent convoca così lo sguardo collettivo su qualcosa in cui si dissenta, anche ironicamente.

dialetto, adda, dialetto lombardo, proverbi dialetto, dialetto milanese, detti dialetto, parlata dialettale, trezzo, adda, dialetto adda, briscola dialetto, cascina belvedere trezzo, cascina san benedetto trezzo, famiglia bonomi, famiglia carozzi, infanzia contadina, vita contadina, cascine, vita cascina, ricordi contadini, tradizioni contadine, polenta, storia polente, acqua patona, acqua polenta, latino parola dante, fa giudesi e lasa i vesi, barnasc, parlà in dialett, quadar nel bosch gh'è i ladar, banis dialetto, banis, trambai,malgott, melgott, soch e melun ala sua stagiun, sciatin, sciatum, belfaa, malfaa, ciciu, battute dialetto, ironia dialetto

Ai saluti, nonna si raccomanda: Fa’ giudéssi e lasa i véssi; metti giudizio e tralascia i vizi. Nonno invece drammatizza che Sto menga ché a fa sumènsa, è tempo che muoia come la pianta che non dà più frutto; Ta gh’et poch da vadem, rincara, avrai ancora poco tempo per vedermi. Contesto ma, appena esco dalla cucina dove lui resta seduto, mi urla: Ta ma vedat amò? E in effetti no, non lo vedo più.

In argomento dialettale, su questo sito:

Per un raffronto col dialetto valtellinese, segnalo l’ottimo sito di Albosaggia.

6 Responses

  1. bravo Cristian mi sono commossa nel leggere i tuoi commenti e vedere le foto. Io sono quella piccola davanti allo zio Franco. Io sono cresciuta felicemente alla cascina S. Benedetto. I ricordi di quegli anni non mi lasceranno mai. Grazie per avermeli rammentati-

  2. Ehi! Avevo visto le foto ma ho letto solo ora! Concordo con mia mamma: bellissimo e commovente! Viva i nostri nonni!

    • Cristian Bonomi

      Grazie Marco! Ho incontrato tua mamma al bar dell’Oratorio e siamo stati un po’ in chiacchiere con nonna, ricordando Cascina San Benedetto. Salutala come io saluto te, nella promessa di ritrovarci presto! c.

  3. Guido Stucchi

    Grazie Cristian, leggendo le frasi in dialetto mi sono commosso e sono ritornato bambino.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.