Navigare l’Adda: a remi fino a Venezia nel 1982
Navigare l’Adda a remi da Trezzo fino in laguna: una tradizione rinnovata quattro volte dal 1931, l’anno del primo raid, fino al 2007. Nel 1982 toccò agli sportivi. E 1982. Il glorioso elenco dei raid remieri da Trezzo a Venezia … Continua
Un museo contadino in casa Sironi
Tarcisio Sironi (1925-2016) conservava a Trezzo i quotidiani utensili del vivere agricolo in un museo contadino, radunato con gli amici, nel cui ricordo raccontava la quotidiana fatica dei campi. Fu nonno Giacomo Sironi, contadino falegname, a lasciare cascina «Variöla» (in via … Continua
Farmacia Fodera, quattro generazioni speziali
Dai preparati galenici alla farmacopea moderna, quattro generazioni al banco della Farmacia Fodera. Su via Jacopo, la Farmacia Fodera è tanto longeva da contare al bancone quattro speziali succedutisi con quel cognome. Lisciava la barba canuta, firmandosi più «Fodera Ferdinando» … Continua
Il vino lombardo lungo l’Adda
Il vino lombardo vendemmiato lungo l’Adda fino all’avvento della fillossera: una perduta pennellata del panorama fluviale. Le uve dell’Adda per un vino lombardo. Perché la sbronza non finisse in rivolta, i Romani proibirono la viticoltura ai Celti. E neppure quelli, … Continua
I gelsi di Lodovico il Moro
Insieme ai vigneti, i gelsi sono il colore di cui più il panorama lombardo ha sofferto la perdita: le piante di Lodovico il Moro, risorse, simboli e unità di misura. Nelle superstiti boscaglie fuori Trezzo se ne conta ancora qualcuno. Ma … Continua
Origine del nome Trezzo
Dalla semplice altura fortificabile (Trecc) ai signori dei cinghiali: la passerella di tutte le ipotesi avanzate sull’origine del nome Trezzo. Antiche novità sull’origine del nome Trezzo. Ricercatore al Dipartimento di Scienze dell’Antichità presso l’università genovese, Guido Borghi perfeziona due ipotesi … Continua
La storia della oreficeria in un negozio centenario
Da Milano a Trezzo, la famiglia Balzarini importa nel 1887 l’arte degli ori e delle lancette: raggiere, ex-voto d’argento, vere nuziali, tecniche e storia della oreficeria lungo il secolo dell’attività che chiuse a cento puntuali anni dall’apertura. L’orologiaio usciva su una … Continua
Insulti in dialetto lombardo: più risa che offesa
Elogio del «Barlafus». I sorridenti insulti in dialetto lombardo: battesimi di osteria, ironie che alleviavano le fatiche dei campi, offese complici ma sprezzanti. «Sciurass!» contorce sul viso un disprezzo giacobino per lo sciatto riccone, che l’italiano chiama appena «signorotto». Gli insulti in dialetto … Continua
E l’Inquisizione indagò un eretico da Trezzo
Lodi, 24 novembre 1551. L’Inquisizione affastella fascine al rogo dell’eretico Galeazzo da Trezzo: l’uomo chiede di esprimere la propria dottrina prima che le fiamme lo divorino. Un pugno di coraggio e cenere. Non vanta vie intitolate, Galeazzo da Trezzo. Fu solo … Continua
Adda navigabile: 1956, a remi fino in laguna
Mettersi ai remi da Trezzo a Venezia su questa Adda navigabile: sei operai, ventenni nell’estate del 1956, compirono l’impresa per la terza volta. La carezza del remo per un fiume dal corpo di donna. L’Adda sinuosa come una serpe cui il … Continua
Genealogia Viganò da Novate Brianza
La genealogia Viganò ha tre vertici: Novate Brianza, Pozzo e Basiano. A innesco del primo trasferimento, nel 1720, un ricovero nell’ospizio milanese di San Vincenzo. Tra molte altre famiglie, anche la genealogia Viganò eleva a cognome il toponimo della propria remota provenienza. … Continua
Aberardo Cortiana, scuola di dialetto lombardo
Civica benemerenza alla memoria nel 2013, Aberardo Cortiana tenne scuola di dialetto lombardo, lo disciplinò in grammatica scritta, innalzò il vernacolo alla perfezione della metrica classica e versò persino l’Antico Testamento in filastrocche dialettali. Battuta pronta dietro agli occhiali scuri. … Continua
Il Ramusio: un volume del ‘500 a Concesa
Dagli scaffali della biblioteca carmelitana in Concesa, sopravvissuta alle spoliazioni, la cinquecentina di Giovanni Battista Ramusio narra le esplorazioni per mare dall’età classica al Cinquecento: il naufrago di Piero Quirino. In convento, la preziosa cinquecentina del Ramusio. Due volte soppresso, il … Continua